Maria, Madre di Dio e della Chiesa
Nell’Ave Maria, la più nota preghiera mariana del cristianesimo, Maria viene invocata come Madre di Dio…
L’invocazione alla “Piena di grazia” e alla “Madre di Dio” suona soave e scioglie i cuori dei fedeli all’abbandono fiducioso e totale nelle braccia della Vergine: è il saluto dolce dei tanti figli che implorano la Sua protezione.
“L’Ave Maria” racchiude, nella semplicità del linguaggio, il più alto e il più santo dei misteri: l’incarnazione di Gesù e la maternità di Maria.
Le Sacre Scritture dicono con chiarezza che
“Maria, figlia di Adamo, acconsentendo alla parola divina, diventò madre di Gesù e abbracciando con tutto l’animo e senza peso alcuno di peccato la volontà salvifica di Dio, consacrò totalmente Se stessa quale Ancella del Signore alla persona e all’opera del Figlio suo, servendo al mistero della redenzione sotto di Lui e con Lui, con la grazia di Dio onnipotente”. (Lumen gentium, 56)
Maria dunque con il Suo “fiat…” risponde con umiltà e fede alla volontà del Padre: infatti, fin dal concepimento, custodisce Gesù con tenerezza, consapevole di doverlo donare a tutti gli uomini per la loro redenzione…
Un atto d’amore divino, che scaturisce dal Suo Cuore Immacolato e Misericordioso… Maria è madre di Gesù e di conseguenza è madre della Chiesa, vera sposa di Cristo.
La Vergine e la Chiesa seguono insieme il cammino di Gesù… senza queste due figure così ben definite, il rapporto degli uomini con Cristo diventerebbe un porto privo del faro.
Maria, madre di tutti i popoli e tutti gli uomini
Ella è Madre, Guida e Luce della Chiesa, Colei che segna fin dal principio la strada della Chiesa e la sorregge nella sua missione salvifica e materna rivolta a tutti gli uomini.
Maria è Madre di Dio ed è anche Madre della Chiesa e, “per mezzo della Chiesa, è Madre di tutti gli uomini e di tutti i popoli”. (Papa Francesco, Omelia, 1 gennaio 2015).
L’umile fanciulla di Nazareth, che ha dato la vita al Figlio di Dio, continua insieme alla Chiesa a partecipare agli uomini la vita divina, chiedendo benedizioni e sostegno al Padre della Misericordia. Ella guida amorevolmente i fedeli alla vera vita eterna affinché possano pregustare la gioia senza fine di un Amore eterno… Ai fedeli non resta altro che volgere lo sguardo e il pensiero a Maria, la più pura e la più santa creatura voluta da Dio.
Il Padre celeste ha manifestato la Sua Misericordia attraverso una Sua creatura: la più perfetta, la più dolce, la più pura, la più Madre…
Maria “la più Madre” ispira un’umanità immensa perché Dio si manifesta per Suo tramite… Ella è dono di Dio per riportare a Sé i suoi figli… È amore… È perdono… È carità… È giustizia… È Pace.
I popoli la invocano come Soccorritrice, come Regina dell’Amore, come madre generosissima che in ogni istante apre il Suo Cuore e accoglie le loro suppliche… E Maria parla ad essi di fratellanza, di libertà, di misericordia, di vero amore per la vita perché dono di Dio.
A. Carapella